Archivi categoria: testate

Un po’ di storia di Per te

Un po’ di storia di
Per Te

Direttore responsabile

Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: dicembre 2000
ultimo numero: 22 dell’ ottobre 2002

Colore

tutti a colori

C’è post@ per te

La buca delle lettere

Formato

piccolo (circa 17 x 26)

Uscite

mensili

Curiosità

Questo nuovo formato ridotto ha reso necessario il taglio del contorno bianco alle foto. Il risultato è una serie di belle immagini soprattutto per quanto riguarda i panorami, verdissimi, e gli interni, con sapienti accostamenti di colori, che qui risultano particolarmente efficaci

Particolarità

Il fotoromanzo è di 120 pagine, il doppio di un fotoromanzo normale e contiene numerosi servizi, anteprime e interviste agli attori Lancio.
Peccato sia durata solo 22 numeri perchè la considero la più bella testata degli ultimi anni, con alcune delle più belle sceneggiature di tutti i tempi, scritte dalla bravissima Antonella Contaldo

Un po’ di storia di Emozioni

Un po’ di storia di
Emozioni

Direttore responsabile

Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: dicembre 2000
ultimo numero: 13 del dicembre 2001
poi altri tre numeri usciti come speciali estate 2002

Colore

tutti a colori

Formato

piccolo (circa 17 x 26)
ad eccezione degli speciali (circa 20 x 28)

Uscite

mensili

Particolarità

il formato tascabile delle 3 nuove riviste: “Emozioni”, “I love you” e “Per te”, era stato studiato per i lettori e le lettrici che viaggiavano per motivi di studio o di lavoro, ma contrariamente alle aspettative non aveva incontrato giudizi positivi. E dire che a me piaceva moltissimo perchè aveva reso necessario il taglio della cornice bianca attorno alla foto e questo faceva risaltare di più i paesaggi e i colori

Un po’ di storia di I love you

Un po’ di storia di
I love you

Direttore responsabile

Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: dicembre 2000
ultimo numero: 15 del novembre 2001
poi tre uscite speciali nell’estate del 2002, di cui l’ultimo numero in settembre

Colore

tutti a colori

Formato

formato piccolo i primi 12 numeri (circa 17 x 26)
formato normale gli speciali (circa 20 x 28)

Uscite

mensili

Particolarità

Il formato tascabile delle 3 nuove riviste: “I love you”, “Emozioni” e “Per te”, era stato studiato per i lettori e le lettrici che viaggiavano per motivi di studio o di lavoro, ma contrariamente alle aspettative non aveva incontrato giudizi positivi. E dire che a me piaceva moltissimo perchè aveva reso necessario il taglio della cornice bianca attorno alle foto e questo faceva risaltare di più i paesaggi e i colori

Un po’ di storia di Eleven

Un po’ di storia di
Eleven

Direttore responsabile

Fernando Mercurio

Un po’ di date

primo numero: febbraio 1999
ultimo numero: 22 del novembre 2000

Colore

tutti a colori

C’è post@ per te

La posta di Eleven

Formato

normale (circa 20 x 28)

Uscite

mensili

Particolarità

i primi 11 numeri di Eleven in copertina hanno un attore di cinema anzichè i soliti interpreti del fotoromanzo. La testata è sperimentale ed è perfetta per gli amanti delle novità, i fumetti sono di un insolito colore azzurro e a volte ci sono inquadrature a tutta pagina. In pratica è a metà tra un fotoromanzo e una fotostory, con trame del tutto particolari