KIRK MORRIS
e Claudia Rivelli
Una delle partner con cui ha lavorato di più, è senz’altro Claudia Rivelli, che è anche l’unica ad aver fatto coppia fissa con lui nei fotoromanzi in cui Kirk è stato protagonista.
Una delle partner con cui ha lavorato di più, è senz’altro Claudia Rivelli, che è anche l’unica ad aver fatto coppia fissa con lui nei fotoromanzi in cui Kirk è stato protagonista.
vero nome: Adriano Bellini
nato a Venezia il 26 agosto 1942
è figlio unico ed ha 3 figli
ha studiato architettura
ama rilassarsi facendo yoga e fumando la pipa, di cui ha una fornita collezione
Lo sport per lui è stato più che una passione, una ragione di vita: palestra, karate, allenamento, corsa, equitazione, caccia subacquea. Non si è fatto mancare niente.
Ecco alcune domande e relative risposte della rubrica “100 domande a…. “:
De Coubertin diceva che nella vita l’importante non è vincere ma partecipare. Io non sono barone e non ho inventato le Olimpiadi, ma dico che sono tutte balle. E’ importante solo vincere. E finora ho vinto sempre, grazie a Dio!
La carriera di Kirk alla Lancio è stata davvero singolare. Ha interpretato più di mille fotoromanzi, ma pochissimi da protagonista, e malgrado questo era uno degli attori più amati. Forse perché ci ha fatto molto divertire, e dava l’impressione di divertirsi altrettanto lui. Si arrampicava sui tetti, si lanciava nel vuoto, finiva a testa in giù e gambe in su, insomma… ne combinava di tutti i colori. Ma nel lavoro ci metteva tanto impegno e tanta passione, ma soprattutto, tanta preparazione e costanza. Chi vuole emergere deve darsi da fare, niente piove dal cielo!
Lancio – Settembre 2005
Ero alla Lancio per seguire le lavorazioni e mi chiesero chi avrei avuto piacere di incontrare. Dopo pochi minuti mi comunicarono che il mio desiderio sarebbe stato esaudito. Non stavo nella pelle, Adriano sarebbe venuto alla Lancio per incontrare proprio me! Che onore!
Dopo una lunga chiacchierata se ne andò ringraziando per la bella rimpatriata. Capite? Era lui che ringraziava ME! (Anzi noi).
Ovvio, non era venuto solo per me, ma anche per rivedere i suoi colleghi ed amici, ma lì alla Lancio, nella fabbrica dei sogni, tutto è possibile.
Visto l’aspetto un po’ rude, lo immaginavo un tipo alla Tomas Milian, (per un attimo mi ero dimenticata che è di Venezia), mi ritrovai invece un uomo completamente diverso: garbato, gentile, molto disponibile e alla mano, e con un tono di voce molto pacato. Una persona affascinante, tutto muscoli e… molto cervello!
Adriano è una persona riservata, che sa ascoltare e che non ama apparire. Basta guardare le interviste che gli hanno fatto in Tv per accorgersene. La seconda foto, per esempio, è tratta dalla trasmissione Stracult, dove Adriano è stato ospite con altri attori del genere Peplum, di cui è stato grande protagonista negli anni 60. Più precisamente c’erano Mimmo Palmara, Howard Ross, Pietro Torrisi e Willy Colombini. Alcuni di loro sgomitavano per parlare di sé, ma l’intervistatore si rivolgeva sempre a Kirk, facendogli delle domande. Forse questo suo lato del carattere, così tenebroso, lo rende ancora più interessante.
L’ultima foto è della sua partecipazione ai Migliori anni, di Carlo Conti.
Adriano non solo aveva un fisico della madonna, ma era proprio un bel ragazzone. Ho le prove:
Kiss 36 – novembre 1980 – Eternamente bella / Kolossal 433 – giugno 2007 – Per sempre bella
Kolossal 27 – febbraio 1977 / Sogno 305 – marzo 2008
I cancelli del paradiso
Una volta arrivati ai cancelli, verranno chiamati e tu potrai comunicare senza oltrepassare la soglia. Nemmeno io posso varcarla.
La strada è lunga, facile e sicura, se la percorrerete senza paura. E passati i Cancelli, vi è la pace per i prescelti, in cui la vita tace. Ti condurrò soltanto ove tu dici, ove potrai parlar coi tuoi amici…
Ma cosa stai facendo? Dove siamo? Dove vuoi portarmi? Io non voglio. NON VOGLIO venire con te.
Letizia 228 – novembre 1973 e Sogno n.1 del 1975 / Sogno 308 – ottobre 2008
Sei nato dai miei sogni
Il vecchio dottore che ha soccorso Laura, dopo che il treno su cui viaggiava è deragliato, le ha consigliato di scrivere per vincere la lunga attesa della sua convalescenza. E dalla penna di Laura, esce Marco.
Non me ne voglia Gilles, ma Franco Gasparri nella versione originale, vestito da zingaro, era assolutamente strepitoso. La sceneggiatura a mio parere è scarsa, ma Franco compensava tutte le mancanze.
Sogno 315 – luglio 2009
La ragazza di carta
Stiamo conquistando il mondo bambina mia. Tutti ti vogliono. Adorano te, e temono me. Cani. Se penso quando mi sbattevano le porte in faccia. Provini su provini e appuntamenti saltati, ore di anticamera per venire liquidata sempre con le stesse misere scuse.
Il fotografo: Ce l’hai messo tu quello schifo di lenzuolo rosso? Toglilo immediatamente. Mettine uno che non sembri la tenda di un bordello. La bamboccia è abbronzata come un travestito al Carnevale di Rio e tu mi metti lo sfondo rosso? Cosa dobbiamo pubblicizzare, uno stradannatissimo fondotinta o il Gay Pride? E lei… Lei chi sarebbe? – Io SAREI il manager di Crystal. O della bamboccia, come l’ha definita poco fa. La informo che la sua voce, al pari della sua maleducazione, arriva fino ai camerini – Appena? Si vede che sto invecchiando.
Sogno 322 – febbraio 2010
Serafina
Dovevi tornare una settimana fa. Sei un randagio incosciente che corre dietro a tutto quello che indossa una sottana e si muove – Ehi, un po’ di entusiasmo por favor. Il tuo unico adorato figliolo è appena tornato da un lungo e massacrante viaggio in Spagna, e tu, invece di accoglierlo a braccia aperte che fai? Rompi. Non va mica bene, sai?
Ma poi, passa il tempo….
Sei cambiato. Sei un altro. Niente più moto, amici cretini. Studi, ti dài da fare… sono senza parole – Sai mamma, ieri ho visto Serafina. Era sul terrazzo della villa col marito. Pareva un vecchietto. Cadente, per di più. Cos’ha, è malato? – Non so, girano certe voci, in paese… Dicono che… Che sia… che abbia… l’AIDS.
Sogno n. 336 – agosto 2011
Innamorarsi al tempo delle e-mail
Ultimo fotoromanzo interpretato da Ornella
Sogno 96 – settembre 1990
Insieme nel vento
Il motto degli allievi sottufficiali dell’istituto San Giusto è “Insieme nel vento”.
Le ragazze del paese subiscono il fascino della divisa e sognano di fidanzarsi con un allievo della scuola, un po’ come succedeva in “Ufficiale e gentiluomo”. Una bella storia scritta da Antonino Mancuso.
L’ho fatto per amore – Kolossal 281 / Il passato ritorna – Kolossal 282
fotoromanzo in due parti uscito in luglio e agosto 1993
Saverio è il figlio che la moglie di Ugo Bezzi Antinori ha concepito con un altro uomo. Andrea è il figlio naturale di Ugo, avuto dalla relazione di una sera. Francesca è la donna di cui entrambi i fratelli sono innamorati.
Darling 349 – ottobre 1995
Martedì dalle 5 alle 8
Charme 629 – novembre 1995
Di nuovo tu nella mia vita
Darling 357 – maggio 1996
Una rosa bianca
Kiss 238 – luglio 1996
Ho scelto te per morire
Noidue 245 – settembre 1996
Brutta
Dicono che il trucco fa miracoli, ma imbruttire Ornella deve essere stato un compito arduo.
Per te 17 – maggio 2002
Sussurri nel vento
Non gode di nessuna simpatia la contessa Isabella. Una donna giovane, molto bella e già tre volte vedova. Su di lei se ne dicono di tutte, anche che abbia avvelenato il suo ultimo marito, il conte Vincenzo.
Ho un pessimo carattere, ma ci tengo a mantenerlo, si sposa alla fama. Altrimenti perderei di credibilità e i miei compaesani si dimenticherebbero di me.
Eccomi qua… giovane, bella, ricca e maledettamente sola, ma chi può innamorarsi di una donna con un cuore di pietra?
Per te 19 – luglio 2002
Sulle tue tracce
La dolce Agnese Muzzarelli, farà di tutto per salvare dalla tossicodipendenza quella madre un po’ fuori dalle righe.
Tua madre è una donna libera, come quella farfalla che ha tatuata sulla mano. Lei non ha bisogno di una casa come questa, di un marito che lavora dalla mattina alla sera e che accumula soldi. Lei fa parte del mondo, di ogni angolo della terra dove c’è altra gente come lei che vive per strada e disegna fiori sui marciapiedi.
Il treno che porta Rosy
Letizia 169 – agosto 1971 / Charme 518 – agosto 1986
Uno dei più famosi fotoromanzi della storia della Lancio, uscito dalla penna magica del grande Stelio Rizzo
Due interpretazioni a confronto: Paola Pitti con Jean Mary Carletto, e Ornella Pacelli con Luigi Alfieri.
Ciao, Rosy. Ce ne hai messo ad arrivare. Non sei mai stata in orario, tu…
Letizia 206 – luglio 1974 / Charme 524 – febbraio 1987
Verdi sogni per quattro
Una ventata di gioventù: Ombretta ed Ornella, Erika e Katiuscia
Letizia 216 – maggio 1973 / Charme 525 – marzo 1987
Questo piccolo grande amore
Un amore iniziato con un rapimento.
Bel ragazzo. Chissà se segue me? Ahimè, i fusti così non si sono mai occupati di me. Ma inaspettatamente il “fusto”, anche se in modo assai strano, si occupa di lei.
Lucky 232 – settembre 1987
L’uomo del suo passato
Sogno 65 – febbraio 1988
Una voce nel silenzio
Sogno 71 – agosto 1988
Gli occhi di Maddalena
Un altro confronto col passato:
Charme 553 – luglio 1989 – Mentre cade la pioggia Charme 748 – ottobre 2007 – Innamorarsi sotto la pioggia
La foto del fotoromanzo e la stessa foto da dietro le quinte
La foto del fotoromanzo e la stessa foto da dietro le quinte
Cerco di non intralciare la lavorazione, ma i miei capelli sbucano come una frangia sopra la testa di Antonio