Tutti gli articoli di monica

Ornella Pacelli la regia 3

Ornella Pacelli

regista

Alcune scene tratte da “Come una farfalla bianca”, uno dei rifacimenti di cui vi parlavo prima, il cui nuovo titolo è: “In punta di piedi”.

Come una farfalla bianca
Come una farfalla bianca
In punta di piedi
In punta di piedi

Kolossal 24 del 1976

Come una farfalla bianca

Sogno 306 del 2008

In punta di piedi

In punta di piedi
In punta di piedi
Bambolina
Bambolina

Sempre tratto dal Sogno “In punta di piedi”, vi presento Diletta, la figlia di Ornella, nella parte di un’aspirante ballerina.

Bambolina   –  Sogno 317

Un capolavoro nato da quel vulcano di idee che era Luciano Calò, e dalla penna della bravissima Patrizia Viani. Luciano in casa sua e nel suo “Bartaruga” (dove hanno girato tanti fotoromanzi), conservava gli oggetti più strani. Li comprava ai mercatini e li riponeva nei bauli, dai quali,  all’occorrenza, li estraeva come fa un prestigiatore da un cappello a cilindro. Aveva acquistato per l’appunto queste bamboline, che gli avevano ispirato il soggetto per questo fotoromanzo.

Settembre
Settembre
I miracoli non esistono
I miracoli non esistono

Settembre    –     Sogno 330

scritto dalla mia carissima amica Mirella Fanunza, la protagonista del fotoromanzo è sua figlia Melinda Mereu

  I miracoli non esistono  –  Sogno 334

Altro fotoromanzo scritto da Mirella Fanunza, con Diletta protagonista. Piccole donne crescono…

Altri fotoromanzi diretti da Ornella, che con 142 regie all’attivo, ha spaziato in tutti i generi. Ve ne posto qualcuno molto divertente…

Sei la donna del boss
Sei la donna del boss
Un ciclone di nome Ornella
Un ciclone di nome Ornella

Sei la donna del boss  –  Sogno 331

Caterina Nervi e Gilles Rocca, guardie del corpo del boss, si mettono ko reciprocamente…

Senza offesa, ma mi dai l’idea di una che non saprebbe proteggere neanche il gattino di casa.

Un ciclone di nome Ornella  –  Marina n. 36 (nuova serie)   

Mai aggettivo poteva essere più appropriato. Sia per il personaggio, che per la regista…

Caccia al tesoro
Caccia al tesoro
Caccia al tesoro
Caccia al tesoro

 Caccia al tesoro  –  Sogno 300

Sento che anche qui c’è lo zampino di Luciano Calò. Nei suoi bauli, avrà trovato… un bauletto! Quanto si saranno divertiti a girare queste scene? Ornella, dovresti proprio raccontarci qualcosa della lavorazione di questo fotoromanzo. Ti aspettiamo nelle pagine di facebook del gruppo delle Lancette “Noi, i lettori dei fotoromanzi Lancio”. Grazie!

Non guardarmi così
Non guardarmi così
Non guardarmi così
Non guardarmi così

  Non guardarmi così  –  Sogno 65 

Sembra una scena tratta dal film di Lina Wertmuller: “Travolti da un’insolito destino nell’azzurro mare di agosto”, invece è un fotoromanzo di Patrizia Viani. Due ragazzi mai visti prima si incontrano, e provano immediatamente un’irresistibile attrazione sessuale. Proprio irresistibile.

Due pescatori: Antò… malimortà. Antò. Stanno a volà vestiti – Eccome no. Io ‘na volta ho visto un disco volante. Ripijate, Giovà.
Non so come sia potuto succedere   –   Neanche io   – Allora… bè, la saluto. Buona… ehm, buona giornata.

Ironia della sorte, l’ultimo fotoromanzo pubblicato dalla Lancio e diretto da Ornella, che risale all’ottobre 2011, è il Sogno n. 337 che si intitola “Come se fosse l’ultimo giorno”.

Come se fosse l'ultimo giorno
Come se fosse l'ultimo giorno
Come se fosse l'ultimo giorno

pag  3 di 3

vai a pag.   1  –  2  –  3

Ornella Pacelli la regia 1

Ornella Pacelli

regista

Ornella esordisce come regista nel fotoromanzo n. 706 di Charme “Una donna allo specchio”, pubblicato nell’aprile 2002. La sua esperienza più che ventennale come attrice, le ha consentito di svolgere al meglio questo nuovo lavoro, senza mai abbandonare la carriera di attrice.

Una donna regista non si era mai vista alla Lancio, e forse anche nelle altre case editrici di fotoromanzi, ma chi meglio di Ornella avrebbe potuto esserlo?

Ornella regista
Ornella regista

In 9 anni come regista, ha diretto ben 142 fotoromanzi. Un numero di tutto rispetto.

Una donna allo specchio

Una donna allo specchio

Charme 706

come dicevo più sopra,
è stato il suo primo lavoro da regista

Una coppia di soli

Una coppia di soli

Charme 719

Francesca Filone e Fabio Bifulco

Padre per caso

Padre per caso

Charme 723

Solo parole

Solo parole

Charme 733

Io cavallo pazzo, tu occhi di luna

Io cavallo pazzo, tu occhi di luna

Kiss 11 (ultima serie)

Il coraggio di vivere

Il coraggio di vivere  –  Darling 10 (ultima serie

Alessandra è ipocondriaca all’inverosimile e assilla continuamente il dottore per fare visite ed esami, rischiando anche il posto di lavoro per le sue malattie immaginarie.  Finchè un giorno il dottore decide di darle una terapia d’urto, e le comunica a bruciapelo che ha un male incurabile. Incredibilmente, in una situazione così difficile Alessandra riesce finalmente a riprendere in mano la sua vita.

Un enigma per Alice

Un enigma per Alice

Kiss 21/22 (ultima serie)

 nella foto, gli archivi Lancio, con tutti i vecchi fotoromanzi avvolti nel cellofan

L'ultima fantasia

L’ultima fantasia  –  Darling n.5 (nuova serie)
Splendido fotoromanzo di Antonella Contaldo

Un ragazzo si trova a passare fuori da un supermercato mentre è in corso una rapina. Il malvivente spara e lo uccide per errore durante una colluttazione con un poliziotto. L’ultima immagine che vede è quella di una bella ragazza (Francesca Filone), con la quale si immagina di vivere un’ultima fantasia.

L'ultima panchina del parco
L'ultima panchina del parco
Una rosa bianca
Una rosa bianca

L’ultima panchina del parco   –   Marina n.17 (nuova serie)

La prima foto è stata scattata nei teatri di posa della Lancio, la seconda nel salotto di casa di Michela Roc. Il fotografo di questo fotoromanzo e del precedente è Sandro Di Muro. Un ragazzo che faceva parte da anni della troupe e che da poco era stato promosso fotografo. Era bello Sandro, e avrebbe potuto stare anche davanti alle telecamere. Purtroppo se ne è andato troppo presto.

Una rosa bianca   –   Kolossal 441

Stesso titolo del Darling 357,  interpretato da
Ornella e Roberto Farnesi qualche anno prima

Tutta la vita in un giorno
Tutta la vita in un giorno
Tutta la vita in un giorno
Tutta la vita in un giorno

Tutta la vita in un giorno – Kolossal 442

Beh, di cose ne avrei da dire parecchie su questo fotoromanzo. Sentite un po’…
Queste foto, sono tutte “rubate” dietro le quinte del set, mentre Ornella impartisce istruzioni agli attori.

Di attori ne ha diretti tanti in 9 anni di carriera come regista, ma un’attrice così, dove la poteva trovare?

Sì, certo, sono io, sono io l’attrice. Beh, per questa volta mi accontento di fare la comparsa. Porto le analisi del sangue ad un altro reparto dell’ospedale. Mi hanno detto: “già che ci sei, perchè non vai nei teatri di posa a cercare una divisa da infermiera e un paio di ciabatte?”. Non avevo mai fatto l’infermiera, non so neppure se serve una divisa di colore verde o bianco, ma ho trovato questa, speriamo che vada bene. Impara l’arte e mettila da parte, mi diceva mia nonna. Va bene che sono vicina alla pensione, ma se mi dovesse servire metterò nel curriculum anche questa esperienza.

Tutta la vita in un giorno
Monica

Le foto qui a fianco sono tratte dal Sogno 320 del dicembre 2009: “L’uomo di tutte“.

Gilles corre dove il fratello gemello ha avuto un incidente. La scena ovviamente deve essere doppiata, perchè l’unico gemello Lancio che ha potuto fare la parte di se stesso è stato Roberto Colajacono nel fotoromanzo “Tu nella vita di un altro” accanto al più famoso Enzo, il suo vero gemello. In questo caso perciò, le mani sapienti della grafica Marina Massacci opereranno un fotomontaggio. Magicamente Ornella diventerà la copia di Gilles, e il giorno si trasformerà in notte. Le prime due foto le ha scattate la mia amica Eleonora e la terza è tratta dal fotoromanzo.

L'uomo di tutte
L'uomo di tutte
L'uomo di tutte

Altri scatti dietro le quinte del fotoromanzo “L’uomo di tutte“:

Rubo un po’ del prezioso tempo di Ornella per immortalarmi nel set del fotoromanzo.

Ornella ed io
Ornella ed io
Ornella ed io

pag 1 di 3

vai a pag.   1  –  2  –  3

Ornella Pacelli la scheda

ORNELLA PACELLI

la scheda

Ornella Pacelli

Ornella è nata a Bassano del Grappa il 17 ottobre 1961
ma vive a Roma da tanti anni

Ha un fratello più grande di lei

Sarà per le  fossette nelle guance o forse per la conformazione del viso,
ma non dimostra affatto gli anni che ha.

Ornella Pacelli
Ornella Pacelli

E’ piccolina e ha un viso dolce, ma non fatevi ingannare dall’apparenza, Ornella ha un carattere forte e deciso e sa il fatto suo.

Ama i fotoromanzi in maniera assoluta, e alla Lancio ha lasciato il cuore…

Ornella Pacelli
Ornella e suo figlio Mauro

Malgrado abbia lavorato tanto, non ha mai messo in secondo piano la famiglia, per la quale ha rinunciato a diverse opportunità di carriera.

Diletta
Ornella e suo figlio Mauro

Ha due figli: Mauro e Diletta, ai quali la Lancio ha dedicato diversi articoli, e che da piccoli sono comparsi in alcuni fotoromanzi.

Diletta in "5 ragazzi in cerca di sogni"
Storie di angeli
Storie di angeli
I segreti di Silvia
I segreti di Silvia

Kolossal 301 del febbraio 1995: “Storie di angeli”,
con Milena Miconi e Alessandro Inches,
dove Mauro fa appunto la parte dell’angioletto

I segreti di Silvia – 1997
“Lo sai che io dovrei avere paura ad amarti? Gli uomini non sono stati molto buoni con me”.
Silvia è una detenuta part-time, che di giorno vive con suo figlio e la notte rientra in carcere.  Il segreto di Silvia è proprio questo, perché molti anni prima l’accusarono di aver partecipato ad un attentato terroristico.

Kolossal 381
Kolossal 381
5 ragazzi in cerca di sogni
5 ragazzi in cerca di sogni

Letizia n. 663, Diletta esordisce in “5 ragazzi in cerca di sogni”. Come dice l’articolo, il nome è identico al titolo del primo fotoromanzo a colori della Lancio, il Kolossal n.1, ma è solo una casualità.

Non solo Lancio

Ornella non ha lavorato solo nei fotoromanzi. Ha partecipato ad alcuni sceneggiati e fiction televisive: “Nessuno torna indietro”, tratto dal romanzo di Alda De Cespedes, con Massimo Bonetti e Ricky Tognazzi  – a un episodio della serie di International Airport: “Amare vuol dire…” con Adolfo Celi e Dalila di Lazzaro – alla fiction “Donne sbagliate”, con Nancy Brilli e Virna Lisi –   alla fiction “Caterina e le sue figlie 2” – Ha partecipato ad alcuni episodi del talk show “Al posto tuo”, programma condotto da Paola Perego, in uno dei quali duettava addirittura con Pascal Persiano. Ha partecipato ad “Uno mattina estate”.  E’ stata valletta di Claudio Lippi nella trasmissione Tv “Il belpaese”. Ha partecipato al film ” Zero in condotta”, con Elena Sofia Ricci. Ha partecipato al film “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina. Ha spaziato perciò in diversi campi dello spettacolo, a volte rinunciando anche a fiction o film di successo, per non allontanarsi troppo dalla famiglia.