Tutti gli articoli di monica
Marina copertine pag 2 dalla foto 26 alla foto 50
MARINA
tutte le copertine
Marina copertine pag 1 dalla foto 1 alla foto 25
MARINA
tutte le copertine
Ornella Pacelli le copertine 3
Ornella Pacelli la carriera alla Lancio 5
Ornella Pacelli
la carriera
Kiss 36 – novembre 1980 – Eternamente bella / Kolossal 433 – giugno 2007 – Per sempre bella
Kolossal 27 – febbraio 1977 / Sogno 305 – marzo 2008
I cancelli del paradiso
Una volta arrivati ai cancelli, verranno chiamati e tu potrai comunicare senza oltrepassare la soglia. Nemmeno io posso varcarla.
La strada è lunga, facile e sicura, se la percorrerete senza paura. E passati i Cancelli, vi è la pace per i prescelti, in cui la vita tace. Ti condurrò soltanto ove tu dici, ove potrai parlar coi tuoi amici…
Ma cosa stai facendo? Dove siamo? Dove vuoi portarmi? Io non voglio. NON VOGLIO venire con te.
Letizia 228 – novembre 1973 e Sogno n.1 del 1975 / Sogno 308 – ottobre 2008
Sei nato dai miei sogni
Il vecchio dottore che ha soccorso Laura, dopo che il treno su cui viaggiava è deragliato, le ha consigliato di scrivere per vincere la lunga attesa della sua convalescenza. E dalla penna di Laura, esce Marco.
Non me ne voglia Gilles, ma Franco Gasparri nella versione originale, vestito da zingaro, era assolutamente strepitoso. La sceneggiatura a mio parere è scarsa, ma Franco compensava tutte le mancanze.
Sogno 315 – luglio 2009
La ragazza di carta
Stiamo conquistando il mondo bambina mia. Tutti ti vogliono. Adorano te, e temono me. Cani. Se penso quando mi sbattevano le porte in faccia. Provini su provini e appuntamenti saltati, ore di anticamera per venire liquidata sempre con le stesse misere scuse.
Il fotografo: Ce l’hai messo tu quello schifo di lenzuolo rosso? Toglilo immediatamente. Mettine uno che non sembri la tenda di un bordello. La bamboccia è abbronzata come un travestito al Carnevale di Rio e tu mi metti lo sfondo rosso? Cosa dobbiamo pubblicizzare, uno stradannatissimo fondotinta o il Gay Pride? E lei… Lei chi sarebbe? – Io SAREI il manager di Crystal. O della bamboccia, come l’ha definita poco fa. La informo che la sua voce, al pari della sua maleducazione, arriva fino ai camerini – Appena? Si vede che sto invecchiando.
Sogno 322 – febbraio 2010
Serafina
Dovevi tornare una settimana fa. Sei un randagio incosciente che corre dietro a tutto quello che indossa una sottana e si muove – Ehi, un po’ di entusiasmo por favor. Il tuo unico adorato figliolo è appena tornato da un lungo e massacrante viaggio in Spagna, e tu, invece di accoglierlo a braccia aperte che fai? Rompi. Non va mica bene, sai?
Ma poi, passa il tempo….
Sei cambiato. Sei un altro. Niente più moto, amici cretini. Studi, ti dài da fare… sono senza parole – Sai mamma, ieri ho visto Serafina. Era sul terrazzo della villa col marito. Pareva un vecchietto. Cadente, per di più. Cos’ha, è malato? – Non so, girano certe voci, in paese… Dicono che… Che sia… che abbia… l’AIDS.
Sogno n. 336 – agosto 2011
Innamorarsi al tempo delle e-mail
Ultimo fotoromanzo interpretato da Ornella
Ornella Pacelli la carriera alla Lancio 3
Ornella Pacelli
la carriera
Sogno 96 – settembre 1990
Insieme nel vento
Il motto degli allievi sottufficiali dell’istituto San Giusto è “Insieme nel vento”.
Le ragazze del paese subiscono il fascino della divisa e sognano di fidanzarsi con un allievo della scuola, un po’ come succedeva in “Ufficiale e gentiluomo”. Una bella storia scritta da Antonino Mancuso.
L’ho fatto per amore – Kolossal 281 / Il passato ritorna – Kolossal 282
fotoromanzo in due parti uscito in luglio e agosto 1993
Saverio è il figlio che la moglie di Ugo Bezzi Antinori ha concepito con un altro uomo. Andrea è il figlio naturale di Ugo, avuto dalla relazione di una sera. Francesca è la donna di cui entrambi i fratelli sono innamorati.
Darling 349 – ottobre 1995
Martedì dalle 5 alle 8
Charme 629 – novembre 1995
Di nuovo tu nella mia vita
Darling 357 – maggio 1996
Una rosa bianca
Kiss 238 – luglio 1996
Ho scelto te per morire
Noidue 245 – settembre 1996
Brutta
Dicono che il trucco fa miracoli, ma imbruttire Ornella deve essere stato un compito arduo.
Per te 17 – maggio 2002
Sussurri nel vento
Non gode di nessuna simpatia la contessa Isabella. Una donna giovane, molto bella e già tre volte vedova. Su di lei se ne dicono di tutte, anche che abbia avvelenato il suo ultimo marito, il conte Vincenzo.
Ho un pessimo carattere, ma ci tengo a mantenerlo, si sposa alla fama. Altrimenti perderei di credibilità e i miei compaesani si dimenticherebbero di me.
Eccomi qua… giovane, bella, ricca e maledettamente sola, ma chi può innamorarsi di una donna con un cuore di pietra?
Per te 19 – luglio 2002
Sulle tue tracce
La dolce Agnese Muzzarelli, farà di tutto per salvare dalla tossicodipendenza quella madre un po’ fuori dalle righe.
Tua madre è una donna libera, come quella farfalla che ha tatuata sulla mano. Lei non ha bisogno di una casa come questa, di un marito che lavora dalla mattina alla sera e che accumula soldi. Lei fa parte del mondo, di ogni angolo della terra dove c’è altra gente come lei che vive per strada e disegna fiori sui marciapiedi.
Ornella Pacelli la carriera alla Lancio 2
Ornella Pacelli
la carriera
Il treno che porta Rosy
Letizia 169 – agosto 1971 / Charme 518 – agosto 1986
Uno dei più famosi fotoromanzi della storia della Lancio, uscito dalla penna magica del grande Stelio Rizzo
Due interpretazioni a confronto: Paola Pitti con Jean Mary Carletto, e Ornella Pacelli con Luigi Alfieri.
Ciao, Rosy. Ce ne hai messo ad arrivare. Non sei mai stata in orario, tu…
Letizia 206 – luglio 1974 / Charme 524 – febbraio 1987
Verdi sogni per quattro
Una ventata di gioventù: Ombretta ed Ornella, Erika e Katiuscia
Letizia 216 – maggio 1973 / Charme 525 – marzo 1987
Questo piccolo grande amore
Un amore iniziato con un rapimento.
Bel ragazzo. Chissà se segue me? Ahimè, i fusti così non si sono mai occupati di me. Ma inaspettatamente il “fusto”, anche se in modo assai strano, si occupa di lei.
Lucky 232 – settembre 1987
L’uomo del suo passato
Sogno 65 – febbraio 1988
Una voce nel silenzio
Sogno 71 – agosto 1988
Gli occhi di Maddalena
Un altro confronto col passato:
Charme 553 – luglio 1989 – Mentre cade la pioggia Charme 748 – ottobre 2007 – Innamorarsi sotto la pioggia
La foto del fotoromanzo e la stessa foto da dietro le quinte
La foto del fotoromanzo e la stessa foto da dietro le quinte
Cerco di non intralciare la lavorazione, ma i miei capelli sbucano come una frangia sopra la testa di Antonio
Ornella Pacelli la carriera alla Lancio 4
Ornella Pacelli
la carriera
Sorelle – In direzione del cuore – L’amore sceglie sempre l’amore
Letizia 675 – 682- 683 / marzo, ottobre e novembre 2002
Un bel fotoromanzo di Patrizia Viani, che ha avuto successo ed è diventato una triologia
Sogno 245 – febbraio 2003
Topolino
Ornella è Caterina, il fantasma della trisavola di Alix, ma non vuole essere chiamata fantasma, lei è: “energia dentro alla materia”.
Darling nuova serie n. 3 – aprile 2003
La sola cosa che conta
Letizia 697 – dicembre 2004
Tra mogli e mariti
Un divertente fotoromanzo girato dalla maggior parte degli attori protagonisti della Lancio. Mi sono persa il tuffo finale in piscina con gli attori vestiti di tutto punto, ma ho assistito a parte delle riprese in questa splendida villa di Morlupo, affittata per l’occasione.
Altro splendido fotoromanzo scritto da Patrizia Viani, che ha avuto un seguito:
Sogno 268 – gennaio 2005
Io ci sarò
Sogno 280 – gennaio 2006
Susan per sempre
Le è capitato altre volte, decine di volte. Ma non è mai stato così. Quando mi ha baciata, per un momento, ho pensato che il cuore potesse scoppiarmi dentro. Vent’anni, quasi vent’anni di differenza. No. Impensabile. Una follia.
Numeri. Calcoli. Odiosi. Implacabili. Eppure non può impedire alla sua mente di accanirsi con ferocia su quei numeri. Quando giravo il mio primo film lui non era ancora nato. Quando mi sono sposata aveva 5 anni. Quando lui avrà trent’anni io ne avrò cinquanta. Quando lui ne avrà quaranta io ne avrò sessanta. Quando….
Un male incurabile si è portato via Susan, e Matteo non vuole tornare a vivere una vita normale.
Vedi Susan? Continuo a respirare. Te l’ho promesso. Ma il tempo non passa abbastanza in fretta. Puoi fare qualcosa? Puoi fare in modo che domani io mi svegli e scopra di avere ottant’anni e sia il mio ultimo giorno?
Letizia 700 – maggio 2005
Occhi di bambina
Da quando è scomparsa sua figlia, la madre è come impazzita di dolore. Dieci anni di sofferenze e disillusioni hanno sconvolto la vita dell’intera famiglia.
Tu non sei mia figlia, puoi anche andare. Mandatela via. Perchè questa qui non è lei, ne sono certa. Non le assomiglia nemmeno un po’. E se non se ne va immediatamente io la denuncio alla polizia. – Carolina stai calma, per favore. – Io non sto calma. Questa poco di buono viene qui e pretende di essere Carla. Ma Carla non c’è più, non c’è più, te ne rendi conto! Mandatela via, non voglio più vederla!
Letizia 702 – luglio 2005
Nel grande blu
Ho un fratello? – Sì, Shari. Ognuno ha i propri demoni da combattere. Quello di tuo padre era il fallimento nei confronti di suo figlio. Era troppo addolorato per parlartene, si vergognava. Sono passati tre mesi da quando è… da quando se ne è andato. Mi aveva pregato di darti questa lettera, che ti aiuterà a capire meglio tuo fratello.
Il padre di Shari è Luciano Calò, è lui che è… nel grande blu. Un bacio, caro Luciano. Chissà se ti stai trovando bene nel grande blu!
Sogno 276 – settembre 2005
La signora di Seven Oaks
Voglio proprio vedere la faccia di quell’idiota che si permette di venire a rompere le scatole a quest’ora! – Ciao, Jane – Tu! Come osi…
Una ferita d’arma da fuoco. Logico. Quando mai Xavier Morales è riuscito a tenersi fuori dai guai, nella sua miserabile e inutile vita? Non sembra grave. L’ha preso solo di striscio. Peccato.
Potete sistemarvi nella camera accanto. Ma cercate di non affezionarvi troppo a questo posto, dal momento che ho intenzione di sbattervi fuori al primo canto del gallo.
– Ci hanno seguiti fino al confine. Sembravano molto motivati. Beh, immagino che una taglia da 20.000.000 di dollari motiverebbe chiunque. Siamo riusciti a fregarli, anche se uno di loro ha fatto in tempo a regalarmi un confettino.
– Non sei un po’ troppo vecchio, per giocare a fare il rivoluzionario?
Letizia 206 – dicembre 1972 Letizia 708 – aprile 2006
I due ricchi e i due poveri
I due poveri: Bravo cagnolino, ti sei fatto prendere subito. Anche stavolta ci è andata bene. Lo dicevo che era un cane importante, pensa, è pure profumato. I suoi padroni faranno chissà cosa per riaverlo. Speriamo che ci frutti un bel po’ di soldi.
I due ricchi: Ma com’è che ci siamo sbronzati a quel modo? – E che ne so? Forse perchè ci annoiavamo e seguitavamo a bere per non sapere che fare.
Sogno 286 – luglio 2006
In fondo al cuore
Sogno 301 – 2007
Ogni volta che…
E’ un incubo… un maledetto incubo. Ogni volta che sto con una ragazza che mi piace, incominciano a volare cose.
Un altro divertente fotoromanzo scritto da Patrizia Viani, nato sviluppando un’idea di Luciano Calò.
Ornella Pacelli la carriera alla Lancio 1
Ornella Pacelli
la carriera
Trent’anni alla Lancio, dal 1981 al 2011, anno di chiusura degli stabilimenti sulla Tiburtina. Sì, perchè Ornella non avrebbe mai lasciato la Lancio, non di sua volontà. Una carriera di tutto rispetto, con 481 fotoromanzi interpretati, di cui 384 da protagonista e 97 in ruoli secondari.
Ma il suo record è senza dubbio quello di aver ricoperto ruoli da protagonista addirittura fino a 50 anni, e di apparire in copertina fino alla fine. Solo Michela Roc, la più grande attrice di fotoromanzi è stata la protagonista più longeva, ma non tanto quanto Ornella.
Kolossal 105 – aprile 1983
Un abito bianco da sposa
Simona: Vuoi dire che la mamma ha accettato di vedermi?
Padre di Simona: Ha cambiato idea all’improvviso e non so assolutamente per quale motivo.
Madre di Simona: “Mi ha fatto cambiare idea uno stupido, bianchissimo abito da sposa, che io non ho avuto e che mia figlia non indosserà mai.”
Kolossal 112 – luglio 1983
Principessa di neve
Fiore ha solo 17 anni ma è già una fotomodella famosa. Tra lo studio, il lavoro e la vita in società, non le rimane un attimo libero. In realtà è una ragazza ingenua succube di una madre senza scrupoli, che la sfrutta per coprire i suoi debiti di gioco.
Nella foto con Ornella, c’è Fabiani Aliotti, sorella del più famoso Claudio
Kiss 72 – novembre 1983
Che dolce male dirsi addio
Occhi… questo è l’ultimo sguardo
Braccia… prendetevi il vostro ultimo abbraccio
E voi labbra, voi che siete la porta del respiro, suggellate con un bacio il contratto con la morte
Che muoiano così… con un bacio.
Charme 493 – luglio 1984
Il destino ha detto sì
Kiss 82 – agosto 1984
La notte dei ricordi perduti
Le tue lacrime il tuo sorriso
Charme 258 – novembre 1971 / Charme 508 – ottobre 1985
Un rifacimento molto impegnativo, un ruolo altamente drammatico, una nuova prova per Ornella, che per interpretare questo fotoromanzo è rimasta incastrata molte ore tra i rottami di un’auto.
Ornella Pacelli la regia 2
Ornella Pacelli
regista
Sono 16 i fotoromanzi in cui Ornella è stata sia attrice che regista:
- Charme 714 Un amico sconosciuto
- Charme 752 Il segreto di David
- Charme 773 Solo per amore
- Charme 776 Amore è…
- Darling 4 (nuova serie) Amasi Ale disperatamente
- Kiss 61 (nuova serie) Fotoromanzo dedicato a Lia
- Marina 3 (nuova serie) Tutto può accadere
- Letizia 740 La ragazza senza sogni
-
- Sogno 315 La ragazza di carta
- Sogno 318 Tango
- Sogno 322 Serafina
- Sogno 324 Dietro il silenzio
-
- Sogno 328 Le ombre dell’anima
- Sogno 329 Devi credermi
- Sogno 333 Il senso della vita
- Sogno 336 Innamorarsi al tempo delle e-mail
Amasi Ale disperatamente – Darling 4 (nuova serie)
Ornella è una grandissima fan della Lancio, che colleziona fotoromanzi da quando aveva 12 anni e li conserva assieme ai poster dei suoi beniamini, in una stanza interamente dedicata a loro: la stanza dei sogni. Ha trasmesso la sua grande passione alla figlia, qui interpretata da una giovane Valentina D’Urbano al suo debutto. Tranne per l’ultima parte, è esattamente la storia della mia vita. Ale, non è altro che Alessandro Inches, che nel fotoromanzo viene incontrato fuori dai cancelli della Lancio dalla figlia di Ornella. E qui inizia la storia di questo Darling…
Magistralmente raccontato da Patrizia Viani, sceneggiatrice del fotoromanzo, e a sua volta lettrice.
Non sono solo pezzi di carta. Sono ricordi. Emozioni. Fanno parte di me, della mia vita. Ogni pagina mi riporta indietro nel tempo. Ogni volta è un’emozione nuova, una specie di magia, non saprei spiegarti meglio. Sono la colonna sonora di un film, il mio. Hanno accompagnato i momenti belli e quelli brutti. E quelli brutti mi hanno aiutato a superarli.
Fotoromanzo dedicato a Lia – Kiss 61 (nuova serie)
“Fotoromanzo dedicato a Lia” è stato uno dei fotoromanzi più famosi della Lancio, interpretato da Max Delys nella parte di se stesso, e dall’esordiente Gioia Scola. Venne pubblicato nel Kolossal n. 58 del settembre 1979. La Lancio lo rifece nel febbraio 2011 interpretato da Kevin Tron e Francesca Romana D’Andrea, sotto la regia di Ornella, che nel fotoromanzo è anche attrice e interpreta se stessa, cioè una regista della Lancio. Vi ripropongo le stesse scene in entrambi i fotoromanzi…
Una storia struggente quella di Lia, malata di tumore, che Francesca Romana interpretò alla perfezione, diretta dalla nostra Ornella. Lia era una delle ragazze Lancio, quelle che aspettavano fuori dai cancelli solo per poter vedere per un attimo il loro attore preferito.
Sono rimasto di pietra, senza sapere cosa dire. Ormai non posso fare più nulla, solo prenderle la mano e guardarla morire. Addio Lia, avrai una grande chiesa, la musica e tanti fiori. Hai vissuto un amore troppo bello e troppo breve. La mano si è fatta fredda, di porcellana. Lia se n’è andata, ma io non mi muovo. Non posso, aspetto, aspetto che torni ancora una volta.
Anche questi ultimi quattro erano fotoromanzi con Ornella sia regista che attrice. Un binomio rarissimo, quasi unico. Forse solo Vittorio Richelmy e Ivan Rassimov, potevano averlo nel curriculum, essendo stati anche loro, prima attori poi registi, ma non ricordo se l’hanno svolto contemporaneamente.
“Le tue lacrime il tuo sorriso“, uno dei capolavori Lancio. Il primo fu quello pubblicato nel 1971 con Paola Pitti e Franco Dani, poi nel 1985 ne fu fatto un rifacimento nella serie “Charme la stella d’oro”, con protagonisti Ornella e Claudio Aliotti. Nel 2007, Ornella ci tenne a fare un nuovo rifacimento, questa volta in veste di regista. Unico caso, che io ricordi, con 3 versioni dello stesso fotoromanzo.
Visto che siamo in tema di rifacimenti…
Negli ultimi anni di produzione, la Lancio ha pubblicato tanti rifacimenti di fotoromanzi tra i più famosi, alcuni dichiaratamente, altri no. Di questi ultimi fanno parte questi 4 grandi capolavori, a cui è stato cambiato il titolo:
Il ragazzo dalla tuta sporca – Non sarà più primavera – Cucciolo – Come una farfalla bianca
Ornella iniziò a lavorare alla Lancio nel 1981, un anno dopo che Franco Gasparri ebbe l’incidente automobilistico, e quindi non lo conobbe mai. C’è però qualcosa che li accomuna, perchè Ornella ha diretto da regista il rifacimento di due fotoromanzi da lui interpretati: “Il ragazzo dalla tuta sporca” e “Non sarà più primavera”.
Due sorelle diversissime:
Ti dirò una cosa sacrosanta: voglio trovare un marito con i soldi – Che bisogno hai di un marito ricco? L’amore è importante, come fai a ragionare così? – Fammi trovare un miliardario e vedrai come me ne innamoro subito.
Ecco qui la nostra suora, che entra in casa d’altri senza chiedere il permesso. Allora? Com’era… lui? Biondo o bruno? Bello o brutto? E com’è successo il fattaccio? Doveva essere il primo, oppure era troppo ubriaca per… – Lei mi sta seccando con i suoi modi incivili, stia attento! – Come mai è andata a seppellirsi in un convento… e al diavolo l’amore? – La mia è una scelta di vita, non una rinuncia. – Prenda l’ombrello, continui da sola. Non sopporto di avere accanto una santa come lei.
Kolossal 53 del 1979:
Cucciolo
il più grande successo Lancio
Ho diciotto anni e tu trentadue. Sei sposata. Sarà un casino del diavolo… Ma lasceremo che la gente dica.
Sogno 311 del 2009:
Piccolo grande uomo
In realtà, questo rifacimento, diverge in molti punti dall’originale
Mamma di Andrea: Voglio che Andrea sia felice e con lei non lo sarà mai! – Non è vero! Io lo saprò rendere felice! Contro tutto e contro tutti, perchè io lo amo! Io amo Andrea!